Premessa
La “Cicloturistica AVIS Città di Montevarchi” è una manifestazione cicloturistica non competitiva (d’ora in poi definita anche evento o impropriamente gara o corsa). L’evento è dedicato alle Bici da Corsa (di qui in poi denominate anche BDC). Considerato il carattere non competitivo, è consentito l’utilizzo anche di biciclette da corsa con pedalata assistita (e-bike) di tipologia congrua alle difficoltà dei percorsi proposti. Gli handbikers potranno partecipare a patto che siano tesserati come cicloamatori o che sottoscrivano una tessera giornaliera. Tale partecipazione è da considerarsi a tutti gli effetti “fuori classifica” come da normativa.
La corsa è di tipo cicloamatoriale e passa per le strade del Valdarno Superiore attraverso i caratteristici centri abitati, alcuni dei quali certificati fra i “Borghi più belli l’Italia”, con l’obiettivo di valorizzare la storia, la cultura, il turismo e l’enogastronomia locale.
La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Montevarchi e degli altri Comuni del Valdarno Superiore Aretino e con il contributo di AVIS Regionale Toscana.
La manifestazione fa inoltre parte del Circuito di Cicloturismo Terre d’Etruria.
http://www.cicloturismoterredetruria.it/
e del Campionato Toscano Cicloturismo UISP 2023
Art. 1 – Data e Luogo
L’evento si svolgerà Domenica 10 Settembre 2023 con partenza ed arrivo a Montevarchi (AR)
Art. 2 – Ritrovo e partenza
Ritrovo c/o Parrocchia Sant’Andrea Corsini, Viale Matteotti, dalle ore 06:30.
Partenza alla francese da Piazza Varchi dalle ore 8:30 alle ore 09:00, preceduta da un breve saluto delle Autorità.
Art. 3 – Partecipanti
Sono ammessi a partecipare i cicloturisti/cicloamatori tesserati UISP, FCI e di tutti gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI nonché i tesserati con Federazioni straniere riconosciute dall’UCI.
In caso di ciclisti non tesserati, sarà necessario acquistare una assicurazione giornaliera del costo di 10€ che garantisce la copertura attraverso l’ente di promozione sportiva.
Per la partecipazione è necessario il Certificato Medico di idoneità sportiva per il ciclismo di tipo Agonistico, tranne che per il percorso “Corto” per il quale è sufficiente la certificazione medica di idoneità sportiva Non Agonistica.
Art. 4 – Percorsi
Sono previsti i seguenti percorsi:
- Lungo – Km. 125 – dislivello ca. 1450 mt. – è necessario il certificato medico agonistico per ciclismo
- Medio – Km. 94 – dislivello ca. 900 mt. – è necessario il certificato medico agonistico per ciclismo
- Corto – Km. 67 – dislivello ca. 470 mt. – è sufficiente il certificato medico NON agonistico per ciclismo
Tutti i percorsi sono cicloturistici con partenza alla francese. Solo nel percorso Lungo è previsto un tratto cronometrato di Km. 5,50 con pendenza media del 4,4% e massima del 13%
Ogni partecipante ha facoltà di scegliere liberamente il percorso a lui più adatto, compatibilmente con il certificato medico in proprio possesso.
Nel caso in cui i partecipanti in possesso del certificato medico NON agonistico decidessero, per qualsiasi
ragione, di percorrere i percorsi Medio o Lungo lo faranno sotto propria totale responsabilità e comunque ai fini della classifica saranno presi in considerazione soltanto i Km percorsi derivanti dal percorso Corto.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica, fatta eccezione la dichiarata allerta meteo o in caso calamità naturale: in tali casi l’organizzazione si riserva la facoltà di posticipare l’evento.
In caso di annullamento l’organizzazione manterrà valida metà della quota d’iscrizione per l’edizione 2024.
Tutti i percorsi e le relative tracce GPX sono consultatibili e scaricabili sul sito https://www.cicloturisticamontevarchi.it/percorsi
L’organizzazione potrà apportare in qualsiasi momento modifiche ai percorsi.
Art. 5 – Ristori
Sono previsti punti di ristoro lungo i percorsi in numero differente a seconda della lunghezza degli stessi.
Percorso Lungo 2 ristori completi + 1 ristoro idrico
Percorso Medio 2 ristori completi
Percorso Corso 1 ristoro completo
Inoltre per tutti i percorsi sarà previsto un aperitivo presso la Cantina Valdarno srl.
Art. 6 – Costi e modalità di Iscrizione
I costi di partecipazione sono i seguenti:
- € 18,00 fino al 31/05/2023
- € 23,00 dal 01/06/2023 al 09/09/2023
- € 28,00 il giorno della gara fino alle ore 08:00
Per le società con almeno 10 partecipanti che invieranno il modulo compilato ed il relativo bonifico per e-mail a cicloturisticamontevarchi@gmail.com entro e non oltre il giorno 31/08/2023 il costo è di € 18,00 per ciascun iscritto.
I costi sopra elencati sono comprensivi del chip giornaliero usa e getta.
E’ possibile iscriversi On-line tramite ICRON al seguente link:
In alternativa è possibile iscriversi scaricando l’apposito modulo dal sito:
ISCRIZIONE DI SQUADRA/SOCIETA’
ISCRIZIONE DI SQUADRA/SOCIETA’ – file da scaricare
effettuando il relativo Bonifico al seguente IBAN
IBAN: IT19W0503471540000000003282 (Banco BPM – Filiale di Montevarchi)
Intestato a: GS AVIS MONTEVARCHI
Causale: Iscrizione CT Città di Montevarchi 2023
Modulo dei partecipanti e ricevuta del Bonifico devono essere inviati a:
cicloturisticamontevarchi@gmail.com
La quota di partecipazione comprende:
- Pacco Gara
- Busta tecnica (con davanzino e chip)
- Ristori lungo il percorso
- Servizio Docce all’arrivo (salvo disposizioni in materia di emergenza COVID-19)
- Pasta Party (disponibile anche per gli accompagnatori al Costo di € 10,00)
- Carro scopa
Art. 7 – Ritiro dei pacchi e dei numeri di Gara
Sarà possibile ritirare i pacchi gara e la busta tecnica (contenente Davanzino e Chip) presso la Parrocchia di Sant’Andrea Corsini, Viale Matteotti 48 Montevarchi (AR), secondo i seguenti orari:
- Sabato 9 Settembre dalle ore 15:00 alle 19:00
- Domenica 10 Settembre dalle ore 06:30 alle ore 08:00
- Per il ritiro della busta tecnica e del pacco gara ogni partecipante dovrà presentare:
- La stampa della iscrizione generata dalla piattaforma (o visualizzazione in forma digitale su smartphone), oppure il modulo precedentemente inviato per e-mail.
- Tessera sportiva (o certificato medico ai sensi dell’art. 3 del presente regolamento per i non tesserati)
- Documento d’identità valido.
Art. 8 – Rispetto del Codice della Strada
La “Cicloturistica AVIS Città di Montevarchi” è una manifestazione ciclistica in libera escursione su
strade asfaltate. Durante l’evento, tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della Strada. E’ obbligatorio l’uso del casco protettivo omologato con sottogola allacciato. E’ vietato l’uso di altri tipi di copricapo non conformi. È inoltre obbligatorio avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature.
Art. 9 – Sanzioni
Saranno esclusi dall’ordine d’arrivo gli atleti che:
- effettueranno tagli o deviazioni di percorso
- usufruiranno di spinte, traini o scie da qualsiasi mezzo
- non esporranno in maniera visibile il davanzino anteriore
- faranno un cambio di chip con altro atleta.
- saranno trovati in possesso, anche in base ai rilevamenti cronometrici, di più chip attivi
- terranno comportamenti ingiuriosi, offensivi o minacciosi nei confronti degli addetti dell’organizzazione, dei volontari lungo il percorso e degli altri partecipanti
- terranno comportamenti non rispettosi dell’ambiente come gettare a terra qualsiasi tipo di rifiuto inquinante (involucri o plastiche) al di fuori degli spazi consentiti presso i ristori ed i controlli.
Art. 10 – Cronometraggio
Il servizio di cronometraggio sarà fornito da ICRON. Ogni partecipante sarà dotato di chip usa e getta tranne gli abbonati al Circuito Terre d’Etruria già in possesso del proprio chip personale valido per tutti gli eventi.
Art. 11 – Premiazioni
Saranno premiate le prime 10 (dieci) società classificate in base alla somma dei Km percorsi da ciascun componente del gruppo ciclistico.
Saranno altresì premiati le prime 3 (tre) donne e i primi 3 (tre) uomini della classifica assoluta del tratto cronometrato (i partecipanti con biciclette a pedalata assistita sono esclusi).
Il primo e la prima classificati del tratto cronometrato saranno premiati con il Trofeo Città di Montevarchi.
Saranno inoltre premiati i primi 3 (tre) di ogni Categoria maschile e femminile secondo quanto previsto dai regolamenti UISP.
Saranno infine premiati il ciclista più anziano e quello più giovane che avranno portato a termine la gara, indipendentemente dal percorso scelto.
Altri eventuali premi saranno comunicati successivamente a discrezione dell’organizzazione.
I premi verranno consegnati nella cerimonia di premiazione al termine della manifestazione direttamente ai relativi vincitori. L’eventuale assenza farà decadere il diritto al premio.
Art. 12 – Approvazione, consensi e autorizzazioni
Con l’iscrizione alla Cicloturistica Avis Città di Montevarchi il partecipante dichiara:
- di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte,
- di conoscere i percorsi e di essere consapevole dei rischi derivanti o comunque connessi con la manifestazione, di averli valutati accuratamente prima di iscriversi,
- di costituirsi garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione,
- di essere in buone condizioni fisiche e di essere in regola con il certificato medico per la pratica del ciclismo idoneo al percorso prescelto,
- di esprimere il consenso all’utilizzo dei suoi dati personali, anche a fini commerciali, ai sensi del GDPR-Reg. 679/2016,
- di concedere agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, anche mediante l’utilizzo di droni, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini.
Art. 13 – Responsabilità
L’organizzazione declina ogni responsabilità per fatti o eventuali incidenti che si potrebbero verificare a cose persone o animali prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione, o in conseguenza della stessa, e che vedano coinvolti i partecipanti sia tra loro sia con terzi.
Art. 14 – Variazioni
L’organizzazione si riserva la facoltà di predisporre eventuali variazioni al presente regolamento, senza alcun preavviso.
Per tutto quanto non contemplato, vige il Regolamento del Circuito di Cicloturismo Terre d’Etruria, consultabile su http://www.cicloturismoterredetruria.it/ ed il regolamento UISP Ciclismo.
Art. 15 – Trattamento dati personali
Titolari del trattamento dei dati personali, ai sensi del GDPR-Reg. 679/2016, sono:
- A.S.D. GRUPPO SPORTIVO AVIS (organizzatore dell’evento)
Piazza Magiotti, 4 – 52025 Montevarchi (AR)
P.IVA 01885560514
- ICRON – Tempogara S.r.l.s., (provider servizi iscrizione e cronometraggio)
Via Cesare Battisti, 157 – 70011 Alberobello (BA)
P. IVA 07852410724
Art. 16 – Informazioni
L’evento è organizzato da ASD GS Avis Montevarchi sotto l’egida U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per tutti) Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Per informazioni:
Tommaso Dilaghi +39 3663902193
Alberto Sordi +39 3382469472
E-mail: grupposportivo@gmail.com
Sito web: www.cicloturisticamontevarchi.it
Facebook: https://www.facebook.com/gsavismontevarchi
Montevarchi, 01 Gennaio 2023
Aggiornato alla data 24 Agosto 2023